
ANALISI SITO WEB
Controlla qual e’ la tua presenza online- segui la lista dei punti qui sotto – analisi sito web – velocita’ e SEO sito – presenza sui social media e su Google Local – piu’ altri punti importanti per capire la visibilita’ online della tua attivita’, e cosa fare per migliorarla.
contatti
+39 347 5508312
info@laquadra.it
morosini 8 torin0
AUMENTA I TUOI CLIENTI DAL WEB
Ottieni maggiore visibilita’ su internet, aumenta i contatti ed i clienti.
Ci occupiamo di tutto noi, e tu puoi concentrarti sulla tua attivita’.
FAI L’ANALISI DEL TUO SITO WEB E PAGINE SOCIAL SEGUENDO LA LISTA DI PUNTI QUI SOTTO. SONO TUTTI STRUMENTI GRATUITI. SE HAI BISOGNO DI AIUTO CONTATTACI!
ANALISI SITO WEB
Il 50% degli acquirenti inizia il suo percorso con Google, tradotto: una persona su due che vuole acquistare qualsiasi oggetto o servizio, per prima cosa fa una ricerca su Google, per questo e’ importante che il tuo sito sia sempre ben posizionato per le parole di ricerca pertinenti.
Alcuni punti importanti:
– evitare le ripetizioni di contenuto e utilizzare immagini originali
– evitare keyword stuffing ovvero concentrazione innaturale e ridondante di parole chiave
– scrivere in modo grammaticalmente corretto, il testo deve risultare scorrevole e coerente
Uno strumento gratuito che puoi utilizzare é BROWSEO
PUNTI IMPORTANTI
- TITLE dovrebbe essere fra i 10 e i 70 caratteri, spazi compresi e contenere le parole chiave
- METADESCRIZIONE deve essere fra i 160 e i 300 caratteri, scritto in modo discorsivo e che contenga parole chiave o sinonimi
- TITLE TAGS(H1-H2,H3) sono i titoli dei paragrafi e in ordine di importanza a partire dall’H1 devono contenere le parole chiave o sinonimi
- ALT IMAGE e’ il testo descrittivo delle immagini che dev’essere pertinente e legato all’immagine e possibilmente contenere parole chiave
VELOCITA’ SITO
L’esperienza dell’utente é al centro del progetto di Google ed un fattore che aumenta la qualita’ del sito e’ sicuramente la velocitá di caricamento.
Ormai la maggioranza delle ricerche avviene da mobile e il sito oltre ad essere ottimizzato per smartphone dev’essere facilmente caricabile e veloce.
Lo strumento migliore é il PAGE SPEED TOOL sviluppato da Google Developer e completamente gratuito; dá utili indicazioni sulla velocitá del sito sia su mobile che su desktop e spiega come migliorarlo nei tre punti fondamentali : codice, contenuto e hosting, i cosiddetti WEB CORE VITALS
PUNTI IMPORTANTI
- CONTENUTO molta attenzione va data al peso del contenuto sia nel testo che nelle immagini. Le immagini posso essere ridotte mantenendone la qualitá utilizzando TinyPNG e nel testo vanno ridotti il numero di font utilizzati.
- CODICE molte pagine contengono una quantitá incredibile di codice inutilizzato o di cui si puó ritardarne il caricamento. Uno strumento che funziona bene é il Developer Tool di Chrome oppure su Wordpress il plugin di PERFMATTERS
- HOSTING la qualita’ del server si traduce in velocitá di risposta e percio’ velocitá di caricamento del sito. Importante valutare lo spazio che viene dedicato al sito e quanto sia ottimizzato per il tipo di sito che ospita. Per esempio ci sono providers che offrono uno spazio ottimizzato per Wordpress, Joomla etc.
PAROLE CHIAVE
La quantitá e qualitá delle parole chiave presenti nel testo e’ comunque importante anche se richiede molta attenzione. Bisogna evitare di ripeterle in modo innaturale, il testo deve essere fluido e grammaticalmente corretto. Google e’ in grado di riconoscere i sinonimi e anche, sempre di piú, il significato generale della frase, non solo i singoli termini.
In genere una concentrazione del 3% di un termine o dei suoi sinonimi é considerata ottimale. Fai attenzione alla combinazione di piu’ parole chiave e a quelle composte da piú termini.
Lo strumento che ti consiglio e’ il KEYWORD DENSITY ANALYSIS TOOL
PUNTI IMPORTANTI
- CONCENTRAZIONE PAROLE CHIAVE dev’essere circa il 3%- lavora su parole chiave composte da 2-3-4 termini
- KEYWORD STUFFING evita parole ripetute e ridondanti, che potrebbero penalizzare il sito, utilizza dei sinonimi
ANALISI SOCIAL MEDIA
Per riuscire a sfruttare le potenzialitá dei social occorre capire un punto fondamentale: sui social non devi (solo) esporre il tuo prodotto ma parlare dei bisogni del cliente che il prodotto soddisfa. E trovare il giusto format per produrre i contenuti rilevanti.
Esempio? Se vendi caldaie non fare decine di post sulle caratteristiche tecniche della caldaia ma falli sui vantaggi che porta l’acquisto di quella caldaia ed i bisogni che va a soddisfare, per esempio il risparmio sulle bollette, magari con un post con il cliente che mostra soddisfatto la differenza fra due bollette una pre e una post installazione.
Il format cos’é? Un meccanismo ripetitivo che mi consente di creare contenuti interessanti, in questo caso il video che faccio con il cliente che fa vedere le due bollette.
Due strumenti di analisi social gratuti molto utili: NOT JUST ANALYTICS e ANALISA entrambi per Instagram. Per Facebook: BAROMETER di Agorapulse
PUNTI IMPORTANTI
- SCEGLI SOCIAL GIUSTO per il tuo prodotto e per il cliente a cui ti rivolgi
- BISOGNI DEL CLIENTE – non fare solo post sul tuo prodotto ma parla anche dei bisogni del cliente che il tuo prodotto soddisfa
- esponi il PUNTO DI VISTA del cliente
- trova il FORMAT giusto per produrre contenuti
Altri strumenti di analisi del sito web gratuti
– ANALYTICS – Uno degli strumenti migliori per analizzare provenienza e comportamento degli utenti del tuo sito. Funziona molto bene anche per monitorare ed analizzare le conversioni (ovvero quanti utenti si trasformano in clienti o potenziali clienti).
– AWSTATS – Un altro strumento di analisi, molto valido, e consigliato se vuoi analizzare le query utilizzate dagli utenti per raggiungere il tuo sito; in questo é anche migliore di Google analytics
– SEO QUAKE – questo e’ un plugin da aggiungere su Chrome, molto utile e molto semplice da utilizzare, con tanti dati suddivisi in diversi tab. Forse il migliore per la parte che riguarda il testo, quantitá e densitá delle keyword e presenza nei vari tags.
– SEO CHECKER – strumento molto completo che entra molto nel dettaglio, dando parecchie informazioni sui title tags, bold tags, backlinks etc.
– SEO SITE CHECKUP – oltre alle informazioni che passano anche gli altri tools, questo is focalizza molto sulla parte del codice, evidenziando tutti gli errori che possono penalizzare il sito
– SCREAMING FROG – questo e’ un software che si puo’ scaricare gratuitamente che entra molto nel dettaglio, e soprattutto fa un crawl completo del sito, e non delle singole pagine.
– BACKLINK CHECKER – uno dei tanti tools che si può utilizzare per controllare tutti i backlink di un sito e verificare quali sono “follow” e “nofollow”
Altri fattori di indicizzazione sito
– SCHEDA ATTIVITÁ GOOGLE – la puoi fare sullo spazio Mybusiness di Google, e’ gratuita e ti permette di apparire sulla mappa nelle ricerche locali, aiuta il tuo sito ad emergere nelle ricerche a livello locale e ti offre sempre gratuitamente un minisito che puoi utilizzare per aggiungere piu’ informazioni sulla tua attivitá che ti aiuta, anche questo, ad emergere nelle ricerche locali.
– GOOGLE ADWORDS – Google Adwords, oltre ad aiutare il sito ad emergere anche nelle ricerche organiche, offre alcuni strumenti molti utili, come lo Strumento di ricerca delle keywords che ti aiuta a capire le query piú utilizzate nel tuo settore, e dopo una settimana dall’attivazione di una campagna, ti da anche i termini di ricerca che hanno utilizzato gli utenti che hanno cliccato sui tuoi annunci, dati molto importanti per capire che cosa stanno davvero cercando i tuoi potenziali clienti.
– OMOGENEITÁ – Google riconosce ed apprezza quanto tutti i fattori di indicizzazione della pagina siano coerenti rispetto ai contenuti; percio’ partendo dall’url o parte dell’url e passando per il vari title tags, metadescrizioni, e prima parte del testo, tutti devono contenere LA parola chiave (o suoi sinonimi) su cui vuoi lavorare. E questa parola chiave deve essere pertinente con i contenuti della pagina.
– LINK BUILDING – Linkare il proprio sito a siti con un Domain Authority alta, che hanno contenuti di qualità pertinenti al tuo è un altro buon modo per emergere in prima pagina.
Occorre che il link sia “dofollow” e non “nofollow” per aver effetto sulla SEO del tuo sito.
il tuo sito non é in prima pagina?
ottieni piú CLIENTI DAL WEB con le nostre strategie studiate per le piccole imprese
contattaci per piú info

info@laquadra.it

Telefono Ufficio
+39 01119924283

Mobile e Whatsapp
+39 3475508312
Alcune risposte alle tue domande
Quali sono i fattori di indicizzazione di un sito piu’ importanti?
I fattori di indicizzazione sono molti – anche se non e’ vero che siano 200 come si dice. Credo che il punto fondamentale sia creare dei contenuti interessanti e pertinenti e poi lavorare per renderli piú organici rispetto ad una parola chiave (una non 10) che abbiamo scelto, senza esagerare e cercando di mantenere il tutto leggibile e fluido. Io lo riassumerei con SEO + azione mirata di ADS. E un periodico lavoro di aggiustamento, che lasci il tempo a Google di recepire i cambiamenti e reagire.
Quanto ci mette un sito ad arrivare in prima pagina?
Dipende da molti aspetti fra cui la qualita’ del sito ma anche il numero di competitor in quel determinato settore e il tipo di settore. Per siti di attivitá stagionali per esempio serve piu’ tempo, almeno fra i 6 mesi ed un anno, mentre per attivitá piú continue sui 12 mesi, dai 3 mesi in su.
Se sbaglio qualcosa ci sono dei rischi per il sito?
il rischio piú grosso e’ esagerare ed essere bannato da Google per aver utilizzato pratiche considerate scorrette, come per esempio esagerare con le keywords o comprare link a pagamento.
In genere la conseguenza e’ che il sito sparisce dai risultati di ricerca, e quando succede qualcosa del genere recuperare e’ molto difficile, spesso conviene rifare il sito partendo da un altro dominio.
Perché la SEO e’ importante?
Perché apparire nei primi risultati dei motori di ricerca e’ ancora fondamentale. Nel mondo, circa il 50% degli acquirenti di un qualsiasi prodotto partono da una ricerca su Google. Perció farsi trovare li al primo posto, o fra i primi risultati resta determinante.
Quando bisogna incominciare a lavorare sulla SEO del sito?
Questo é forse uno degli errori fondamentali che fanno in molti: ci si fa fare un sito e poi magari si incomincia a lavorare sulla SEO. Ed e’ li’ che si scopre che il sito andava fatto in modo diverso, che si potevano scegliere url differenti, e anche la struttura del sito stesso e la disposizione delle pagine.
Dunque bisogna incominciare a lavorare sulla SEO prima ancora di creare il sito. Il sito va creato basandosi sulle ricerche fatte in ottica di indicizzazioen ed ottimizzazione.
Progettato da laQuadra Sviluppato su Wordpress